In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la UIL Campania mette al centro il dramma dell’indifferenza nei confronti degli orfani di femminicidio

victoria

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la UIL Campania mette al centro il dramma dell’indifferenza nei confronti degli orfani di femminicidio

25 Novembre 2022

L’appuntamento il 29 novembre presso la sede della UIL Campania

“L’iniziativa che abbiamo promosso come UIL Campania non è solo dedicata alla nostra amata Ornella, uccisa dall’ex compagno, il 12 marzo del 2021, ma ha l’intenzione di accendere i riflettori sulla difficile condizione umana ed economica di chi resta, degli orfani e delle famiglie affidatarie che sono costrette, tra mille difficoltà, a continuare a vivere ogni giorno ricordando, ma soprattutto affrontando, la complicata responsabilità di crescere bambini e bambine a cui è stato sottratto il bene più grande” è quanto dichiara Vera Buonomo, segretaria regionale della UIL Campania, a proposito dell’iniziativa che si terrà martedì, 29 novembre, alle ore 15:30, nel salone della sede della UIL Campania in Varco Pisacane.
“Nella giornata del 25 novembre, purtroppo, siamo costretti a fare i conti con i numeri delle violenze e soprattutto con i femminicidi, settantasette sono le donne uccise solo dall’inizio dell’anno all’interno della sfera affettiva e familiare”, continua Vera Buonomo. “Vittime di efferati omicidi come lo diventano indirettamente i loro familiari e soprattutto gli orfani, spesso minori.”

Altri articoli

Sgambati, filo comune vertenze territorio e piattaforma nazionaleSegretario generale Uil all’attivo dei delegati a Caserta(ANSA)

"Vi è un filo che lega le tante vertenze del territorio agli obbiettivi della piatta formanazionale: contrasto alla precarietà, politiche…

Read Story

Per fermare le morti sul lavoro, per la sicurezza, per la dignità, per il lavoro, questa mattina CGIL CISL UIL in Piazza Santi Apostoli a Roma

“Dobbiamo alzare la voce, non si può morire di lavoro. Non basta l’indignazione, servono fatti concreti perché i morti sul…

Read Story