Operaio morto a Caivano – Sgambati: “la scia di sangue sul lavoro non si ferma, si istituisca una procura speciale e pene più severe”

victoria

Operaio morto a Caivano – Sgambati: “la scia di sangue sul lavoro non si ferma, si istituisca una procura speciale e pene più severe”

12 Gennaio 2023

“L’anno è cominciato nella maniera più nefasta con la tragedia che ha colpito un giovanissimo operaio morto sul lavoro a soli 22 anni” è quanto ha affermato Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, commentando la notizia dell’ennesima tragedia sul lavoro. “La UIL da tempo porta avanti la battaglia sulla sicurezza sul lavoro, tanto da farne anche una campagna nazionale intitolata “zeromorti” , ma questa scia di sangue non si arresta”, ha continuato Sgambati.“Da soli gli ispettori non bastano, ha sottolineato il leader della UIL Campania, è necessario che chi “uccide” sul lavoro paghi pene più severe. E allora, si istituisca una procura speciale, una sezione della Magistratura come per l’antimafia, che si occupi solo di incidenti e morti sul lavoro.”

Napoli, 12 gennaio 2023

Altri articoli

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Go Beyond il corso di alta formazione sindacale promosso dalla UIL nazionale per le giovani sindacaliste e sindacaliste.

Dopo la prima tappa a Roma, i giovani provenienti da diverse regioni, sono stati protagonisti della due giorni che li…

Read Story

Giovanni Sgambati ricorda l’uomo, l’amico e il giornalista Luigi Necco

“Era un rituale al quale non mancavamo mai quello che ci vedeva sempre insieme ogni 24 dicembre, alla vigilia di…

Read Story

SUNIA-SICET-UNIAT e ASSOCASA ASSEMBLEA APERTA ALLE ISTITUZIONI E AI CITTADINI SULLA QUESTIONE DELLA CASA E DEL PATRIMONIO ABITATIVO PUBBLICO

Le Organizzazioni degli inquilini e degli assegnatari di Cgil Cisl e Uil Campania denunciano un atteggiamento della Regione Campania che…

Read Story