MORTI SUL LAVORO: SGAMBATI: “SI RICONOSCA L’OMICIDIO SUL LAVORO E SI ISTITUISCA UNA PROCURA SPECIALE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

victoria

MORTI SUL LAVORO: SGAMBATI: “SI RICONOSCA L’OMICIDIO SUL LAVORO E SI ISTITUISCA UNA PROCURA SPECIALE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

14 Settembre 2023

“Altri due morti sul lavoro, un’escalation tragica che sembra inarrestabile. Sono necessari interventi più forti e mirati”, così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, commentando la notizia dei due operai morti sul lavoro a Napoli e Arzano.

“Non è la prima volta che denunciamo che sulla sicurezza sul lavoro non bastano gli strumenti che esistono, continua Sgambati, prima di tutto va riconosciuto l’omicidio sul lavoro, così come crediamo che vada instituita una procura speciale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.”

“Non bastano gli ispettori, serve diffondere una cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, lo possiamo fare insieme sindacati e associazioni datoriali. Inoltre, voglio aggiungere, che anche l’età per certi lavori va cambiata, non si può salire su di un’impalcatura a più di sessant’anni. Le pensioni per alcune tipologie di lavoro vanno riviste.”

Altri articoli

Operaio morto a Caivano – Sgambati: “la scia di sangue sul lavoro non si ferma, si istituisca una procura speciale e pene più severe”

“L’anno è cominciato nella maniera più nefasta con la tragedia che ha colpito un giovanissimo operaio morto sul lavoro a…

Read Story

Cinque artisti per Ouragahio: la UIL Campania raccoglie fondi per l’ospedale in Costa d’Avorio

“Cinque artisti per Ouragahio”, cinque fotografi che hanno messo al servizio dei più fragili la propria creatività, il proprio lavoro,…

Read Story

Bagnoli: Sgambati rendere fruibile il quartiere alla città

"E' necessario un approccio autocritico, anche da parte del sindacato, rispetto a cio che, per certi aspetti, si é rivelato…

Read Story